Circolo della Cultura e delle Arti

Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, fondato nel 1946 per volontà dello scrittore Giani Stuparich, segue con attenzione le trasformazioni sociali e culturali della città nel contesto regionale ed europeo, aggiornando di anno in anno il proprio programma di divulgazione.
In tre quarti di secolo di attività ha realizzato oltre seimila manifestazioni: conferenze, convegni, pubblicazioni, concerti, mostre, dibattiti, tavole rotonde, ospitando centinaia di personalità tra le più importanti della cultura.

1946 – 17 febbraio – 2025

79° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DEL CCA

Virgolette sx

Il Circolo - per tradizione consolidata - opera non limitatamente ai propri Soci, ma a vantaggio di tutta la collettività.
Le sue manifestazioni sono assolutamente gratuite ed aperte a tutti.

Virgolette dx
Partenariato CCA con
Il Rossetti - Teatro Stabile
del Friuli Venezia Giulia

programma trimestrale

Martedì 3 dicembre 2024, ore 17.00

Biblioteca Statale “Stelio Crise”, L.go Papa Giovanni XXIII n. 6

Conferenza del dott. Roberto Morelli

A cura del prof. Maurizio De Vanna, direttore della Sezione Medicina del CCA

 Abstract

Non più solo nelle metropoli, ma anche nelle città di medie dimensioni come Trieste cresce la percezione d'insicurezza, di pari passo con la crescita dell'attenzione rivolta alla cosiddetta micro-criminalità, che sulla sicurezza psicologica incide fortemente: rapine, furti, risse anche nel centro città, minacce, incertezza notturna. Sempre più spesso questi episodi coinvolgono minori. Quali le cause e le conseguenze, quali le dimensioni effettive del fenomeno, quale il rapporto tra realtà e percezione?
E, soprattutto, qual è il futuro dell'identità e della vita quotidiana nelle nostre città?


Roberto Morelli - Giornalista professionista, manager e scrittore. Già corrispondente-inviato del Corriere della Sera e collaboratore fisso dei periodici del gruppo Rcs, ha insegnato Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Trieste ed è stato direttore ed editorialista di varie testate stampate e televisive nel Nord-Est. Attualmente è editorialista per i quotidiani del gruppo NEM (Il Piccolo). Ha pubblicato un manuale universitario di scrittura giornalistica («è la stampa, bellezza» – Corso generale di tecnica giornalistica) adottato da vari atenei, un romanzo (La via di Trieste) e vari saggi, tra cui nel 2024 Muovere merci, muovere il mondo edito da Laterza. Svolge attività di formazione per l’Ordine dei giornalisti.
È consigliere di amministrazione dell’Università di Trieste.
Nella sua attività manageriale, è stato dal 2006 al 2022 Senior Manager della illycaffè, ove ha guidato nel tempo sei direzioni centrali, ultima delle quali la direzione Marketing a livello mondiale, ed è stato presidente e amministratore delegato di varie società del gruppo. Attualmente è presidente e direttore generale del centro congressuale ed espositivo Generali Convention Center a Trieste, di cui l’omonima compagnia assicurativa è socio di riferimento.

Ingresso libero

images/loghi/Logo_Regione-Io-Sono-FVG_610x105.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo_Regione-Io-Sono-FVG_610x105.jpg?width=610&height=105

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

images/loghi/Logo_Fondazioni-Casali_610x105.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo_Fondazioni-Casali_610x105.jpg?width=610&height=105

Le Fondazioni Casali

images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg?width=450&height=300

Prossimi Appuntamenti

images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg?width=450&height=300

Sezione Arti Visive

images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg?width=450&height=300

Sezione Cinematografia

images/sezioni/Sezione-Economia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Economia.jpg?width=450&height=300

Sezione Economia

images/sezioni/Sezione-Musica.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musica.jpg?width=450&height=300

Sezione Musica

images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg?width=450&height=300

Sezione Letteratura

images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg?width=450&height=300

Sezione Medicina

images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg?width=450&height=300

Sezione Musicologia

images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze matematiche e naturali

images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg?width=450&height=300

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze Morali

images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg?width=450&height=300

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al giovedì
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

Dove siamo

images/mappa_350x350.jpg#joomlaImage://local-images/mappa_350x350.jpg?width=350&height=350