Martedì 18 febbraio 2025, ore 20.30
Sala Tartini del Conservatorio di Trieste, Via Ghega, 12
Romanze da camera
Presentazione a cura di Giulio D’Angelo
Milica Lazović soprano
Luka Petrović pianoforte
PROGRAMMA
FRANCESCO PAOLO TOSTI |
Malia |
FRANZ LISZT |
Parafrasi da concerto sul Rigoletto di Verdi S.434 |
GIUSEPPE VERDI |
Non t'accostare all'urna |
GIACOMO PUCCINI |
A te |
Milica Lazović, nata a Belgrado (Serbia), dopo aver conseguito il diploma accademico in pianoforte all’Università delle Belle Arti di Belgrado, sotto la guida di Dejan Sinadinović, si è dedicata allo studio del canto, proseguendo il proprio percorso musicale all’Università delle Arti di Berlino, presso il dipartimento di Teatro Musicale, sotto la guida di Dagmar Schellenberger e Peter Maus. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Luciana Serra, Heidrun Franz-Vetter, John Norris, Cesare Colona (Internationales Gesangsstudio Berlin), Eleanor Forbes (Studio Vox clara, UdK Berlin), Snežana-Nena Brzaković (Institut für Gesang und Atemschulung – Berlin), Emanuela Piemonti, Timea Hotić, Timothy W. Sparks. Nel 2017 pubblica il suo primo CD dal titolo Serbian Songs (Myricae Classics), dedicato a composizioni romantiche e contemporanee serbe, che viene accolto con ottimi consensi di pubblico e critica. Attualmente perfeziona la propria preparazione al biennio superiore del Conservatorio Tartini di Trieste, nella classe di canto di Manuela Kriscak. Interpreta con successo diversi ruoli lirici in vari teatri e prosegue un’intensa attività liederistica.
Luka Petrović ha studiato pianoforte all’Accademia delle Arti di Novi Sad, sotto la guida di Biljana Gorunović e frequenta attualmente il corso specialistico di secondo livello al Conservatorio di Trieste, nella classe di Teresa Trevisan. Ha preso parte a numerose masterclass con celebri pianisti e direttori d’orchestra, quali Morrissey Martin, Russell Harshfield, Mikilja Sinkevič, Vladimir Mlinarić, Marek Szlezer, Kemal Gekić, Filippo Gamba, Pierluigi Camicia e Ruben Dalibaltayan. Si è esibito in qualità di solista nei principali teatri della Serbia e all’estero. Suona regolarmente in trio con il fratello sassofonista Vuk Petrović e con il padre, il tenore Aleksandar Saša Petrović, sia per prestigiose Istituzioni concertistiche, sia in diversi programmi radiotelevisivi.
Il Duo Lazović-Petrović segue il corso di musica da camera al Conservatorio di Tartini, nella classe di Romolo Gessi.
Ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione telefonica al numero 040 6724911