Circolo della Cultura e delle Arti

Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, fondato nel 1946 per volontà dello scrittore Giani Stuparich, segue con attenzione le trasformazioni sociali e culturali della città nel contesto regionale ed europeo, aggiornando di anno in anno il proprio programma di divulgazione.
In tre quarti di secolo di attività ha realizzato oltre seimila manifestazioni: conferenze, convegni, pubblicazioni, concerti, mostre, dibattiti, tavole rotonde, ospitando centinaia di personalità tra le più importanti della cultura.

Virgolette sx

Il Circolo - per tradizione consolidata - opera non limitatamente ai propri Soci, ma a vantaggio di tutta la collettività.
Le sue manifestazioni sono assolutamente gratuite ed aperte a tutti.

Virgolette dx

Logo TSUSA

Programma completo
delle manifestazioni

Partenariato CCA con
Il Rossetti - Teatro Stabile
del Friuli Venezia Giulia

programma trimestrale

Martedì 18 febbraio 2025, ore 20.30

Sala Tartini del Conservatorio di Trieste, Via Ghega, 12

Romanze da camera

Presentazione a cura di Giulio D’Angelo

Milica Lazović soprano
Luka Petrović pianoforte

PROGRAMMA

FRANCESCO PAOLO TOSTI
(1846-1916)

Malia
Ideale
Sogno
Non t'amo più
Chanson de l'adieu
Marechiare

FRANZ LISZT
(1811-1886)

Parafrasi da concerto sul Rigoletto di Verdi S.434

GIUSEPPE VERDI
(1813-1901)

Non t'accostare all'urna
More, Elisa, lo stanco poeta
In solitaria stanza
Nell'orror di notte scura
Perduta ho la pace
Deh, pietoso, oh Addolorata

GIACOMO PUCCINI 
(1858-1924)

A te
Sole e amore
Terra e mare
Morire?
Storiella d'amore
Canto d’animeorata

2025 02 18 Luka Petrovic Milica Lazovic

 

Milica Lazović, nata a Belgrado (Serbia), dopo aver conseguito il diploma accademico in pianoforte all’Università delle Belle Arti di Belgrado, sotto la guida di Dejan Sinadinović, si è dedicata allo studio del canto, proseguendo il proprio percorso musicale all’Università delle Arti di Berlino, presso il dipartimento di Teatro Musicale, sotto la guida di Dagmar Schellenberger e Peter Maus. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Luciana Serra, Heidrun Franz-Vetter, John Norris, Cesare Colona (Internationales Gesangsstudio Berlin), Eleanor Forbes (Studio Vox clara, UdK Berlin), Snežana-Nena Brzaković (Institut für Gesang und Atemschulung – Berlin), Emanuela Piemonti, Timea Hotić, Timothy W. Sparks. Nel 2017 pubblica il suo primo CD dal titolo Serbian Songs (Myricae Classics), dedicato a composizioni romantiche e contemporanee serbe, che viene accolto con ottimi consensi di pubblico e critica. Attualmente perfeziona la propria preparazione al biennio superiore del Conservatorio Tartini di Trieste, nella classe di canto di Manuela Kriscak. Interpreta con successo diversi ruoli lirici in vari teatri e prosegue un’intensa attività liederistica.

Luka Petrović ha studiato pianoforte all’Accademia delle Arti di Novi Sad, sotto la guida di Biljana Gorunović e frequenta attualmente il corso specialistico di secondo livello al Conservatorio di Trieste, nella classe di Teresa Trevisan. Ha preso parte a numerose masterclass con celebri pianisti e direttori d’orchestra, quali Morrissey Martin, Russell Harshfield, Mikilja Sinkevič, Vladimir Mlinarić, Marek Szlezer, Kemal Gekić, Filippo Gamba, Pierluigi Camicia e Ruben Dalibaltayan. Si è esibito in qualità di solista nei principali teatri della Serbia e all’estero. Suona regolarmente in trio con il fratello sassofonista Vuk Petrović e con il padre, il tenore Aleksandar Saša Petrović, sia per prestigiose Istituzioni concertistiche, sia in diversi programmi radiotelevisivi.  

Il Duo Lazović-Petrović segue il corso di musica da camera al Conservatorio di Tartini, nella classe di Romolo Gessi.

Ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione telefonica al numero 040 6724911

images/loghi/Logo_Regione-Io-Sono-FVG_610x105.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo_Regione-Io-Sono-FVG_610x105.jpg?width=610&height=105

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

images/loghi/Logo_Fondazioni-Casali_610x105.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo_Fondazioni-Casali_610x105.jpg?width=610&height=105

Le Fondazioni Casali

images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg?width=450&height=300

Prossimi Appuntamenti

images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg?width=450&height=300

Sezione Arti Visive

images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg?width=450&height=300

Sezione Cinematografia

images/sezioni/Sezione-Economia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Economia.jpg?width=450&height=300

Sezione Economia

images/sezioni/Sezione-Musica.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musica.jpg?width=450&height=300

Sezione Musica

images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg?width=450&height=300

Sezione Letteratura

images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg?width=450&height=300

Sezione Medicina

images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg?width=450&height=300

Sezione Musicologia

images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze matematiche e naturali

images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg?width=450&height=300

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze Morali

images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg?width=450&height=300

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al giovedì
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

Dove siamo

images/mappa_350x350.jpg#joomlaImage://local-images/mappa_350x350.jpg?width=350&height=350