Martedì 11 marzo 2025, ore 20.30
Sala Tartini del Conservatorio di Trieste, Via Ghega, 12
Capolavori cameristici
Presentazione a cura di Margherita Canale
Sara Schisa violino
Bruno Sebastian Sebastianutto pianoforte
PROGRAMMA
JOHANNES BRAHMS |
Sonata per violino e pianoforte n.1 in sol maggiore, op.78 Vivace ma non troppo |
LUDWIG VAN BEETHOVEN |
Sonata per violino e pianoforte n.9 in la maggiore, op.47 “A Kreutzer” Adagio sostenuto - Presto |
SARA SCHISA, nata nel 2003, ha inizialo lo studio del violino con Armin Sešek, a Lubiana. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Stefan Milenković, Lukas Hagen, Itzhak Rashkovsky e Ani Schnarch del Royal College of Music di Londra, nonché con Elisabetta Garetti, Sonig Tchakerian, ha frequentato l’Accademia Perosi di Biella, sotto la guida di Pavel Berman e l’Academy Milano Music Master School nella classe di Yulia Berinskaya. Ha conseguito il Diploma accademico di primo livello al Conservatorio di Trieste, con lode e menzione d’onore. Prosegue attualmente gli studi al Conservatorio Tartini, dove frequenta il Biennio superiore di secondo livello, nella classe di Sinead Nava. Ha vinto oltre 20 concorsi nazionali e internazionali e ha partecipato a numerose trasmissioni Radiotelevisive. Si è esibita come solista con prestigiose orchestre.
BRUNO SEBASTIAN SEBASTIANUTTO, nato a Udine nel 1992 in una famiglia di musicisti, ha iniziato lo studio del pianoforte con la madre. Nel 2012 ha conseguito il diploma con il massimo dei voti al Conservatorio di Udine. Ha seguito i corsi di perfezionamento dell’Accademia Santa Cecilia di Bergamo e dell’Accademia Internazionale Musicale di Roma con Konstantin Bogino, Laura Pietrocini, Fabiano Casanova, Vladimir Ogarkov e Svetlana Bogino. Ha frequentato diverse masterclass con Daniel Rivera, Juris Zvikovs, Andrea Lucchesini, Massimiliano Ferrati, Giovanni Sollima. Ha vinto il secondo premio al Concorso Accademia Giovani di Roma. Tiene regolarmente concerti in Italia e all’estero sia come solista che in varie formazioni da camera.
Il DUO SCHISA-SEBASTIANUTTO segue attualmente il corso di musica da camera della prof. Alessandra Carani al Conservatorio Tartini.
Ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione telefonica al numero 040 6724911